Scontornare una foto con Photoshop

Per scontornare una foto con Photoshop esistono diversi strumenti:

Lo Strumento Bacchetta Magica Bacchetta Magica di Photoshop, lo Strumento Selezione Rapida Strumento Selezione Rapida di Photoshop, il Lazzo Strumento Lazzo di Photoshop, il Lazzo Poligonale Lazzo Poligonale di Photoshop e il Lazzo Calamita Lazzo Calamita di Photoshop. Quello più preciso è lo Strumento Penna Strumento Penna di Photoshop.

Qualche giorno fa ho dovuto scontornare una foto con Photoshop scattata con la mia Nikon D700, era un furgone con scritte pubblicitarie progettate da me.

Il mio cliente stava montando le scritte e voleva una foto fatta dopo il montaggio. Però per metterla nel suo sito dovevo levare tutto quello che c’era attorno al mezzo.

Scontornare una foto con Photoshop
Furgone Caber Firenze con scritte in prespaziati PVC blu, rosse e nere.

Bene per fare questo ho usato proprio lo Strumento Penna Strumento Penna di Photoshop. Spiegherò in modo abbastanza chiaro come si usa questo strumento.

Per prima cosa apriamo con Photoshop la nostra immagini e per curiosità proviamo ad usare lo Strumento Bacchetta Magica mettendo una Tolleranza a 20.

Strumento Bacchetta Magica con tolleranza a venti

Noterete che vi seleziona il tutto a pezzi tralasciando alcuni particolari ma la cosa peggiore la vedete ingrandendo la foto. Il contorno non è affatto preciso!

Uso della Baccchetta Magicca nella foto Ingrandimento della baccchetta magicca nella foto

Tralascio tutti gli altri strumenti elencati all’inizio perché i risultati sono più o meno gli stessi! Ora con ctrl + D deselezioniamo il tutto e passiamo al nostro Strumento Penna!

Prima di iniziare devo dirvi l’unico difetto che ha! È nella chiusura del tracciato quindi per evitare che ci siano problemi dovete far si che l’ultimo pezzo di chiusura non abbia curve ma sia quasi una linea retta! Nel caso mio sarà il pezzo centrale sotto al furgone!

Quindi andiamo nel punto dove si interseca la ruota con il pezzo che chiuderà il tutto e con il nostro strumento mettiamo il primo punto più vicino possibile all’angolo come vedete nella foto.

Primo punto inserito

Fatto questo dal punto appena creato trasciniamo il mouse verso il basso tenendo premuto il tasto sinistro. Abbiamo appena creato la prima linguetta.

Prima linguetta creata

Ora dobbiamo creare il secondo punto per finire il primo pezzo di tracciato!

Quindi clicchiamo sempre nel bordo della nostra ruota ad una distanza che ci permetta di creare la sua curvatura in modo abbastanza perfetto. Come potete vedere dalla foto.

Prima curvatura

Ora arriva l’ultimo passaggio. Tenendo il tasto sinistro del mouse e il tasto alt avviciniamoci al punto esterno della linguetta creata precedentemente. E appena vedete una V trascinate con il mouse fino a che la curva non combaci il più vicino possibile a quella della ruota come potete vedere dalla foto.

Prima curva perfetta

Il procedimento è sempre lo stesso fino alla fine. Quindi creare una nuova linguetta come vedete dalla foto e continuate fino a che non siete arrivati al pezzo diritto.

Seconda linguetta creata

Arrivati fino in fondo vi rimarrà solo da unire il pezzo diritto, quindi avvicinate il pennino al primo punto creato e appena vedete un pallino cliccate il tasto sinistro del mouse. Ora il tracciato è unito!

Penultimo punto inserito
Tracciato unito

Ora facciamo gli ultimi passaggi. Cliccare il tasto destro del mouse all’interno del furgone e dal menu che appare selezionare crea selezione. Dalla finestra che appare mettere il Raggio sfumatura ad 1 e dare ok.

Crea selezione di Photoshop
Selezione di photoshop creata

Ora dobbiamo solo invertire la selezione premento i tasti ctrl + maiusc + i.

Ora premere ctrl + x per tagliare il nostro furgone e ctrl + maiusc + v per incollarlo.

Selezione inversa di Photoshop

Per finire e quindi scontornare una foto con Photoshop, dai livelli, cancellare il livello dello sfondo e poi salvare il nostro progetto.

Furgone Caber Firenze scontornato con sfondo trasparente

Se vogliamo però rendere la foto ancora migliore possiamo creare un livello sfondo di colore grigio (abbiamo già spiegato come creare un livello e come riempire una forma in alcuni tutoria precedenti).

Furgone Caber Firenze scontornato con sfondo grigio

Ora il nostro progetto e davvero finito e quindi possiamo salvarlo!


HAI BISOGNO DI UN FOTOGRAFO?

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

IL TAG ALT (Testo Alternativo)

È il testo alternativo dell'immagine. Se volete lavorare con l'ottimizzazione SEO delle pagine web è necessario inserire a tutte le immagini il tag ALT. Ricordatevi che spesso sono i dettagli a fare la differenza! Spesso questo microcontenuto viene ignorato da chi fa blogging. Questo tag permette a Google di contestualizzare il visual ma non solo!

Il tag ALT detto anche text alternative è un insieme di parole che viene aggiunto nel codice HTML per dare un significato ad un'immagine. Questo testo appare nel momento in cui la pagina non mostra il visual.

Il caricamento del tag ALT può avvenire per svariati motivi:
1. Pagina lenta (spesso succede quando il webmaster non si preoccupa di ridurre le immagini all'interno della pagina).
2. Foto mancante perché cancellata (spesso per errore dal webmaster o un collaboratore di esso).
3. Per qualche errore del database (spesso avviene quando viene interrotto la scritture nel database e il codice si "tronca")
4. Punto più importante! Lettura della pagina con browser dedicati a persone con problemi alla vista. Sostituendo con il testo alternativo quello che non può essere visto!

Google ne approfitta e usa il tag alt per dare un senso alle foto, e per posizionarle sul motore di ricerca.

Artgallery75

Grafico in ambiente web e fotografo d'immagine da più di 20 anni. Conosce perfettamente Adobe Photoshop, Illustrator, Nikon Capture e Wordpress. Linguaggi di programmazione conosciuti: html, css, asp e php. Conoscenza del framework Bootstrap.

4 pensieri riguardo “Scontornare una foto con Photoshop

  • Dicembre 21, 2020 in 1:50 pm
    Permalink

    Ottimo articolo, se posso suggerire un sito per scontornare foto online; SCONTORNUM basta registrarsi al sito www. scontornum.it per ottenere una prova gratuita del servizio. Oltre al servizio scontorno il servizio mette in linea un editor per fotoritocco.

    Rispondi
    • Gennaio 8, 2021 in 1:14 am
      Permalink

      Grazie della dritta non conoscevo quest’applicazione online…. Andrò a dare un’occhiata!

      Rispondi
  • Febbraio 26, 2023 in 3:36 pm
    Permalink

    For my thesis, I consulted a lot of information, read your article made me feel a lot, benefited me a lot from it, thank you for your help. Thanks!

    Rispondi
  • Marzo 5, 2023 in 5:44 pm
    Permalink

    Do you mind if I quote a couple of your articles as long asI provide credit and sources back to your website?My blog site is in the very same niche as yours and my users would certainly benefit from some of the information you present here.Please let me know if this okay with you. Thanks!

    Rispondi

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: