Convertire immagini in tracciati

In questo tutorial spiegheremo come convertire immagini in tracciati usando Photoshop per semplificare le forme ed ovviamente Illustrator per convertirle.

Per convertire immagini in tracciati ci sono altri programmi che ti permettono di farlo ma quello più affidabile e senza dubbio Adobe Illustrator.

Mettiamo caso dobbiamo creare un qualcosa di vettoriale complesso ma il tempo a nostra disposizione non è tantissimo quindi la soluzione migliore è quella di cercare la nostra forma su Google.

Io ho preso una forma di media complessità. Un fiore in tricromia (rosa, giallo e verde). Se volete potete salvarlo e usare il solito..

Convertire immagini in tracciati

Cosa dobbiamo fare per trasformare questa forma in vettoriale cercando di non perdere troppa informazione?

Semplice, apriamo la nostra immagine con Photoshop e per prima cosa dobbiamo dividere il tutto in tre livelli (uno per ogni colore).

Quindi con la bacchetta di Photoshop selezionate il verde dell’immagine controllando che tutto il colore sia selezionato (come potete vedere dall’immagine sottostante) e poi premere ctrl + x per tagliare e ctrl + v per incollare.

Selezione del colore verde

Noterete che i pezzi dei vari colori sono divisi e quindi per selezionare più pezzi insieme dovete premere MAIUSC dalla tastiera.

Come potete vedere dai livelli ora ne abbiamo due. Iniziamo però ad ordinare il tutto rinominando il livello appena incollato con il nome di Verde.

Livelli divisi

Per rinominare il livello basta semplicemente cliccare due volte sul nome del livello stesso e poi scrivere il nome desiderato.

Fate la stessa cosa per il rosa e per il giallo. Ora che abbiamo i livelli divisi dobbiamo salvarli singolarmente preferibilmente in formato TIFF.

Prima di farlo però il mio consiglio è di sostituire i colori con un unico colore preferibilmente scuro. Io uso sempre il nero.

Per fare questo basta semplicemente selezionare i vari pezzi con la bacchetta Bacchetta di Photoshop e dal menù “Modifica “dare “Riempi“.

Una volta trasformata tutta la figura in nero dobbiamo rendere visibile un livello alla volta (abbiamo spiegato questo nel tutoria Livelli).

Una volta salvati i singoli pezzi possiamo aprire finalmente Illustrator.
Quindi chiudiamo pure Photoshop che non ci servirà più e
vediamo sul serio come convertire immagini in tracciati!

Da Illustrato creiamo un nuovo documento in formato A4 e salviamolo con il nome Fiore.

Poi in Livelli creiamone altri due usando il pulsante Nuovo Livello Nuovo livello e rinominiamoli con gli stessi nomi usati in Photoshop.

Ora possiamo caricare i singoli pezzi del fiore. Partiamo con il giallo e quindi assicurarsi che sia selezionato il livello Giallo (vedi foto) e poi dal menù “File” scegliere “Inserisci” e cercare il pezzo giusto.

Livello giallo selezionato

Ora possiamo convertire in tracciati il pezzo appena inserito. Quindi dal menù andiamo su “Oggetto” e “Ricalca immagine” e poi “Crea“.

Poi di nuovo su “Oggetto“, “Ricalca immagine” ed “Espandi“. Noterete che il pezzo ora è vettoriale!

Ora però dobbiamo fare un’ultima operazione. Quindi clicchiamo due volte all’interno del pezzo e poi selezioniamo la parte esterna (come da foto) e premiamo Canc.

Selezione esterna del vettoriale

Nota Bene = Questo movimento serve per eliminare il pezzo di sfondo che a noi non serve.

Noterete che ora siamo all’interno del gruppo del vettoria Giallo, quindi per tornare in dietro dobbiamo cliccare la freccia che trovate in alto a sinistra della nostra finestra (vedere foto sottostante).

Livello interno del giallo

Quindi clicchiamo due volte la freccia per tornare nel nostro foglio di disegno.

Ora dobbiamo ripetere la stessa operazione per il Rosa e il Verde. Ora potete finalmente colorare il vostro fiore e otterrete un vettoriale molto similare all’immagine originale.

Un consiglio quando fate “File” ed “Inserisci” assicurarvi che non abbiate mosso il pezzo inserito prima perché altrimenti il vostro vettoriale non sarà ricostruito in modo preciso.

Fiore vettoriale e originale a confronto

Spero di essere stato abbastanza bravo a spiegare questo fantastico strumento di Illustrator che ci risolverà sicuramente diversi problemi!!


HAI BISOGNO DI UN GRAFICO?

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

IL TAG ALT (Testo Alternativo)

È il testo alternativo dell'immagine. Se volete lavorare con l'ottimizzazione SEO delle pagine web è necessario inserire a tutte le immagini il tag ALT. Ricordatevi che spesso sono i dettagli a fare la differenza! Spesso questo microcontenuto viene ignorato da chi fa blogging. Questo tag permette a Google di contestualizzare il visual ma non solo!

Il tag ALT detto anche text alternative è un insieme di parole che viene aggiunto nel codice HTML per dare un significato ad un'immagine. Questo testo appare nel momento in cui la pagina non mostra il visual.

Il caricamento del tag ALT può avvenire per svariati motivi:
1. Pagina lenta (spesso succede quando il webmaster non si preoccupa di ridurre le immagini all'interno della pagina).
2. Foto mancante perché cancellata (spesso per errore dal webmaster o un collaboratore di esso).
3. Per qualche errore del database (spesso avviene quando viene interrotto la scritture nel database e il codice si "tronca")
4. Punto più importante! Lettura della pagina con browser dedicati a persone con problemi alla vista. Sostituendo con il testo alternativo quello che non può essere visto!

Google ne approfitta e usa il tag alt per dare un senso alle foto, e per posizionarle sul motore di ricerca.

Artgallery75

Grafico in ambiente web e fotografo d'immagine da più di 20 anni. Conosce perfettamente Adobe Photoshop, Illustrator, Nikon Capture e Wordpress. Linguaggi di programmazione conosciuti: html, css, asp e php. Conoscenza del framework Bootstrap.

2 pensieri riguardo “Convertire immagini in tracciati

  • Febbraio 24, 2023 in 11:47 pm
    Permalink

    Reading your article helped me a lot and I agree with you. But I still have some doubts, can you clarify for me? I’ll keep an eye out for your answers.

    Rispondi
  • Febbraio 25, 2023 in 10:56 pm
    Permalink

    Reading your article helped me a lot and I agree with you. But I still have some doubts, can you clarify for me? I’ll keep an eye out for your answers.

    Rispondi

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: