Realizzare una sfera 3d

Per realizzare una sfera 3d con Adobe Illustrator dobbiamo riprendere il file della lezione Effetto mezzetinte

Quindi per realizzare una sfera 3d selezioniamo il nostro oggetto e creiamo un nuovo simbolo rinominandolo Cerchio. Lasciamo il resto tutto invariato.

Finestra nuovo simbolo
Realizzare una sfera 3d

Troviamo questa opzione nella finestra simboli nel menù a righe Menù finestra Illustrator nell’angolo di destra della finestra stessa ed è la prima voce.

Fatto questo premiamo canc dalla tastiera per cancellare il nostro oggetto. Ora creiamo un altro cerchio ma questa volta di colore verde.

Cerchio di colore verde

Tenere premuto ctrl + c e selezionare l’estremità sinistra del cerchio e quando appare la voce ancoraggio lasciare i tasti e premere il tasto canc. Ora abbiamo mezzo cerchio.

Mezzo cerchio

Dal menù Effetti scegliere 3D con l’opzione Rivoluzione. Selezionare l’anteprima e dare Applica grafica lasciando tutti i valori invariati (gli modificheremo successivamente).

In Simbolo cercare quello che abbiamo appena creato, nel mio caso Cerchio, e posizioniamolo dentro la parte incavata (come potete vedere nell’immagine sottostante) e poi diamo ok per confermare l’operazione.

Applica grafica di effetto 3D

Impostare i valori come vedete nell’immagine sottostante e poi dare di nuovo ok.

Opzione di Rivoluzione 3D

Dalla finestra aspetto cliccare su Rivoluzione 3D per riaprire nuovamente il pannello dell’Effetto appena creato.

Selezionare nuovamente l’anteprima, premere Applica grafica, selezionare Geometria invisibile per far sparire le parti che non sono di nostro interesse, dare ok e di nuovo ok per chiudere tutte le finestre e confermare le varie modifiche.

Applica grafica con geometria invisibile

Dal menù Oggetto dare Espandi aspetto poi cliccare all’interno dei pallini fino ad arrivare al Gruppo clip e colorare i pallini di rosso.

Cerchio 3D con pallini di rosso

Dopo di che se si vuole diamogli una sfumatura lineare che va dal rosso al celeste per dare un po’ più di tridimensionalità alla grafica.

Cerchio 3D con pallini sfumati dal rosso al celeste

Come potete notare ora il cerchio è talmente tridimensionale che sembra una vera e propria sfera. Potete divertirvi creando diverse sfumature anche con effetti metallici oppure usando delle texture con effetto legno o granito.


HAI BISOGNO DI UN GRAFICO?

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

IL TAG ALT (Testo Alternativo)

È il testo alternativo dell'immagine. Se volete lavorare con l'ottimizzazione SEO delle pagine web è necessario inserire a tutte le immagini il tag ALT. Ricordatevi che spesso sono i dettagli a fare la differenza! Spesso questo microcontenuto viene ignorato da chi fa blogging. Questo tag permette a Google di contestualizzare il visual ma non solo!

Il tag ALT detto anche text alternative è un insieme di parole che viene aggiunto nel codice HTML per dare un significato ad un'immagine. Questo testo appare nel momento in cui la pagina non mostra il visual.

Il caricamento del tag ALT può avvenire per svariati motivi:
1. Pagina lenta (spesso succede quando il webmaster non si preoccupa di ridurre le immagini all'interno della pagina).
2. Foto mancante perché cancellata (spesso per errore dal webmaster o un collaboratore di esso).
3. Per qualche errore del database (spesso avviene quando viene interrotto la scritture nel database e il codice si "tronca")
4. Punto più importante! Lettura della pagina con browser dedicati a persone con problemi alla vista. Sostituendo con il testo alternativo quello che non può essere visto!

Google ne approfitta e usa il tag alt per dare un senso alle foto, e per posizionarle sul motore di ricerca.

Artgallery75

Grafico in ambiente web e fotografo d'immagine da più di 20 anni. Conosce perfettamente Adobe Photoshop, Illustrator, Nikon Capture e Wordpress. Linguaggi di programmazione conosciuti: html, css, asp e php. Conoscenza del framework Bootstrap.

Un pensiero su “Realizzare una sfera 3d

  • Febbraio 25, 2023 in 1:26 pm
    Permalink

    I agree with your point of view, your article has given me a lot of help and benefited me a lot. Thanks. Hope you continue to write such excellent articles.

    Rispondi

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: