Creare il doppio bordo ad un testo

Creare il doppio bordo ad un testo usando Adobe Illustrator non è molto complicato.

Per creare il doppio bordo ad un testo vi consiglio intanto di scegliere un carattere abbastanza lineare per capirci senza grazie.

Scelto il font iniziamo a scrivere il nostro testo di esempio, scriviamo SCRITTA CON DOPPIO BORDO usando la formattazione bold.

Creare il doppio bordo ad un testo

Creato il primo testo andiamo nei livelli e rinominiamo questo livello con SCRITTA TOP così sappiamo che questa è la scritta che apparirà sopra.

Ora dobbiamo copiare il livello quindi sempre nella finestra livelli con il mouse trasciniamo il livello nel simbolo di creazione livello Creazione livello in modo che possiamo copiare il testo in un nuovo livello.

Rinominiamo il livello copiato con il nome SCRITTA SOTTO e trasciniamo con il mouse il livello sotto quello TOP.

Livello Scritta Top

Ora dobbiamo per prima cosa bloccare il livello SCRITTA TOP. Per bloccare i livello lo abbiamo già spiegato in una lezione di Photoshop in Illustrator il sistema è il solito. Quindi se non vi ricordate come si fa cliccate questo link!

Livello scritta top bloccato

Fatto questo non dobbiamo far altro che, nel nostro foglio di disegno, selezionare la scritta e da traccia dare un bordo di 4 punti di color bianco.

Strumento traccia di Adobe Illustrator

Sembra che non sia successo niente perché dobbiamo fare ancora l’ultimo movimento.

Copiamo il livello SCRITTA SOTTO e rinominiamolo SCRITTA CON BORDO NERO e spostiamolo alla fine come vedete nella foto.

Scritta con bordo nero

Fatto questo blocchiamo il livello SCRITTA SOTTO e dal foglio di disegno selezioniamo con il puntatore la scritta.

In traccia diamo il bordo a 8 punti e mettiamo come colore il nero. Ed ecco qua la nostra scritta con doppio bordo!

Scritta con doppio bordo ultimo passaggio

Note = Potete usare questo metodo non solo per creare il doppio bordo ad un testo ma anche per inserire un solo bordo.

Vi consiglio questo perché se mettiamo il bordo ad un scritta singola il testo sarà sicuramente meno leggibile. Potete vedere la differenza nell’immagine sottostante.

Confronto di scritte con bordo
La prima scritta è con il bordo direttamente alla scritta stessa. La seconda invece ha due livelli una con il riempimento e l’altra con il bordo. Ovviamente nel secondo caso che la scritta con il bordo è sotto dobbiamo raddoppiare la dimensione dei punti. Nel primo caso il bordo è di 3 punti mentre nel secondo caso è di 6. Considerate la scritta in un manifesto secondo voi si legge meglio da lontano la prima o la seconda? Ovviamente immaginate il testo della seconda con più spaziatura fra le lettere che io non ho messo perché così si vede meglio la differenza fra di loro.

HAI BISOGNO DI UN GRAFICO?

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

IL TAG ALT (Testo Alternativo)

È il testo alternativo dell'immagine. Se volete lavorare con l'ottimizzazione SEO delle pagine web è necessario inserire a tutte le immagini il tag ALT. Ricordatevi che spesso sono i dettagli a fare la differenza! Spesso questo microcontenuto viene ignorato da chi fa blogging. Questo tag permette a Google di contestualizzare il visual ma non solo!

Il tag ALT detto anche text alternative è un insieme di parole che viene aggiunto nel codice HTML per dare un significato ad un'immagine. Questo testo appare nel momento in cui la pagina non mostra il visual.

Il caricamento del tag ALT può avvenire per svariati motivi:
1. Pagina lenta (spesso succede quando il webmaster non si preoccupa di ridurre le immagini all'interno della pagina).
2. Foto mancante perché cancellata (spesso per errore dal webmaster o un collaboratore di esso).
3. Per qualche errore del database (spesso avviene quando viene interrotto la scritture nel database e il codice si "tronca")
4. Punto più importante! Lettura della pagina con browser dedicati a persone con problemi alla vista. Sostituendo con il testo alternativo quello che non può essere visto!

Google ne approfitta e usa il tag alt per dare un senso alle foto, e per posizionarle sul motore di ricerca.

Artgallery75

Grafico in ambiente web e fotografo d'immagine da più di 20 anni. Conosce perfettamente Adobe Photoshop, Illustrator, Nikon Capture e Wordpress. Linguaggi di programmazione conosciuti: html, css, asp e php. Conoscenza del framework Bootstrap.

Un pensiero su “Creare il doppio bordo ad un testo

  • Marzo 4, 2023 in 9:09 pm
    Permalink

    Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!

    Rispondi

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: