Come installare Yoast

Spiegheremo come installare Yoast e settarlo all’interno di wordpress.

Per spiegare come installare Yoast per prima cosa dovrai cercare il plugin nella sezione Plugin della tua Bacheca WordPress, cliccare su “Aggiungi Nuovo” e cercare Yoast SEO.

Se per qualche motivo non puoi installarlo all’interno della Bacheca di WordPress puoi scaricare la cartella .zip di Yoast SEO direttamente nel sito ufficiale WordPress e caricarla successivamente dalla Bacheca o tramite un client FTP.

Installato Yoast troverai nel menù di sinistra una nuova voce “SEO“, cliccaci per entrare nelle impostazioni del plugin!

Inizialmente apparirà una voce “Inizia il tour” per vedere una panoramica del plugin, e spuntare la voce “Monitoraggio” e “Sicurezza“.

La prima voce permette al plugin di inviare informazioni relative al tuo utilizzo di WordPress al team di Yoast, mentre la seconda ti consente di limitare i permessi degli autori sulla pagina di creazione dei post.

Il primo passo da fare è quello di verificare il proprio sito nella Google Search Console se siete già al settaggio di Yoast si suppone che voi abbiate già i codici richiesti da Yoast!

Ma se non l’avete fatto non preoccupatevi perché penserà Yoast a risolvere il vostro problema!

Come installare Yoast
Finestra di Yoast per inserire i codici di verifica di Google, Bing e Yandex.

Quindi tramite l’opzione Strumenti per Webmaster potrai inserire i codici di verifica quasi automaticamente e in pochissimi passi!

Qui potete inserire oltre il codice di Google Search Console anche quello di Bing Webmaster Tools e Yandex Webmaster Tools.

Per l’installazione di Yoast e le parti principali per il settaggio questo è tutto!! Potete girare tutte le sezioni del plugin e provare a modificare alcune opzioni!

Comunque le spiegheremo in modo dettagliato in altri articoli!!

Nel prossimo articolo infatti spiegheremo come impostare i Titoli, i Metadati, il Robot, i Social, le Tassonomie, gli Archivi e tanto altro…


HAI BISOGNO DI UN TECNICO PER PROBLEMI AL TUO SITO?

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

IL TAG ALT (Testo Alternativo)

È il testo alternativo dell'immagine. Se volete lavorare con l'ottimizzazione SEO delle pagine web è necessario inserire a tutte le immagini il tag ALT. Ricordatevi che spesso sono i dettagli a fare la differenza! Spesso questo microcontenuto viene ignorato da chi fa blogging. Questo tag permette a Google di contestualizzare il visual ma non solo!

Il tag ALT detto anche text alternative è un insieme di parole che viene aggiunto nel codice HTML per dare un significato ad un'immagine. Questo testo appare nel momento in cui la pagina non mostra il visual.

Il caricamento del tag ALT può avvenire per svariati motivi:
1. Pagina lenta (spesso succede quando il webmaster non si preoccupa di ridurre le immagini all'interno della pagina).
2. Foto mancante perché cancellata (spesso per errore dal webmaster o un collaboratore di esso).
3. Per qualche errore del database (spesso avviene quando viene interrotto la scritture nel database e il codice si "tronca")
4. Punto più importante! Lettura della pagina con browser dedicati a persone con problemi alla vista. Sostituendo con il testo alternativo quello che non può essere visto!

Google ne approfitta e usa il tag alt per dare un senso alle foto, e per posizionarle sul motore di ricerca.

Artgallery75

Grafico in ambiente web e fotografo d'immagine da più di 20 anni. Conosce perfettamente Adobe Photoshop, Illustrator, Nikon Capture e Wordpress. Linguaggi di programmazione conosciuti: html, css, asp e php. Conoscenza del framework Bootstrap.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: