Come settare WordPress

Come settare WordPress tramite il file wp_config.php

In quest’articolo spiegheremo come settare wordpress installandolo pubblicando i file via ftp

Per prima cosa installiamo un programma ftp, io uso Come settare WordPress - Filezilla Filezilla. Trovate il link del download qui: https://filezilla-project.org/ (scaricare Filezilla client non server).

Dopo di che dovete settare i parametri ftp, spiegheremo questo in un altro articolo, quindi ora dobbiamo scaricare l’ultima versione di wordpress. Questo è il link https://wordpress.org/download/.

Fatto questo dobbiamo scompattare lo zip e cercare il file wp-config-sample.php che si trova nella root principale della cartella.

Apriamo il file con un editor di testo (io uso Aptana Studio) e vediamo cosa c’è da settare.

Prima cosa da impostare è il nome del database Mysql. Ricordatevi che per usare WordPress occorre un server Linux con Mysql! Quindi in DB_NAME sostituiamo la voce database_name_here con il nome del nostro database.

Poi nel DB_USER e sostituire la voce username_here (alcuni hosting fornisco il database con nomi utenti, vedi www.aruba.it, preimpostati mentre in altri dobbiamo crearli noi) con quella del vostro utente.

In DB_PASSWORD ovviamente cambiare la voce password_here con la password del database.

Per finire in DB_HOST se l’hosting vi fornisce un ip cambiare localhost con l’ip del database (www.aruba.it lo fornisce altri hosting invece dicono di lasciare localhost)

Dopo di che possiamo salvare il tutto, rinominare il file in wp-config.php e tramite Filezilla pubblicare tutto quello che c’è dentro la cartella di WordPress

Finito di pubblicare apriamo nel browser il nostro sito web e WordPress vi chiederà di dare un nome al sito e alcune altre cose tra cui se volete che il sito sia invisibile ai motori di ricerca. Io evito questa cosa perché ho notato che spesso poi faticano di più ad essere indicizzati da Google

Il mio consiglio è quello di installare un plugin con un messaggio che dice che il sito è in manutenzione.

Per il settaggio di WordPress questo è tutto!


HAI BISOGNO DI UN TECNICO PER PROBLEMI AL TUO SITO?

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

IL TAG ALT (Testo Alternativo)

È il testo alternativo dell'immagine. Se volete lavorare con l'ottimizzazione SEO delle pagine web è necessario inserire a tutte le immagini il tag ALT. Ricordatevi che spesso sono i dettagli a fare la differenza! Spesso questo microcontenuto viene ignorato da chi fa blogging. Questo tag permette a Google di contestualizzare il visual ma non solo!

Il tag ALT detto anche text alternative è un insieme di parole che viene aggiunto nel codice HTML per dare un significato ad un'immagine. Questo testo appare nel momento in cui la pagina non mostra il visual.

Il caricamento del tag ALT può avvenire per svariati motivi:
1. Pagina lenta (spesso succede quando il webmaster non si preoccupa di ridurre le immagini all'interno della pagina).
2. Foto mancante perché cancellata (spesso per errore dal webmaster o un collaboratore di esso).
3. Per qualche errore del database (spesso avviene quando viene interrotto la scritture nel database e il codice si "tronca")
4. Punto più importante! Lettura della pagina con browser dedicati a persone con problemi alla vista. Sostituendo con il testo alternativo quello che non può essere visto!

Google ne approfitta e usa il tag alt per dare un senso alle foto, e per posizionarle sul motore di ricerca.

Artgallery75

Grafico in ambiente web e fotografo d'immagine da più di 20 anni. Conosce perfettamente Adobe Photoshop, Illustrator, Nikon Capture e Wordpress. Linguaggi di programmazione conosciuti: html, css, asp e php. Conoscenza del framework Bootstrap.

Un pensiero su “Come settare WordPress

  • Marzo 4, 2023 in 12:34 pm
    Permalink

    I agree with your point of view, your article has given me a lot of help and benefited me a lot. Thanks. Hope you continue to write such excellent articles.

    Rispondi

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: