Trasformare una foto in stampa serigrafica con Photoshop

In questo tutorial vedremo come trasformare una foto in stampa serigrafica con Photoshop.

Per trasformare una foto in stampa serigrafica con Photoshop dobbiamo innanzi tutto selezionare la parte di nostro interesse usando lo strumento lazzo Trasformare una foto in stampa serigrafica con Photoshop

Strumento lazzo di Photoshop

Fatto questo dal menù andare su Modifica e poi Copia (da tastiera ctrl+c) per copiare il pezzo selezionato.

Poi premere ctrl+n per creare un nuovo documento e dalla finestra che compare inserire i dati che vedete nell’immagine sottostante e poi dare ok.

Dal menù andare su Modifica e Incolla (da tastiera ctrl+v) per incollare il pezzo dell’immagine nel nuovo documento.

Pezzo incollato nel nuovo file

Incollato l’oggetto andiamo su Immagine, poi Regolazione e scegliamo Togli saturazione (da tastiera maiusc+ctrl+u) per rendere l’immagine in bianco e nero.

Pezzo incollato nel nuovo file con togli saturazione

Andiamo nel menù Filtro e scegliamo l’effetto Aggiungi disturbo, che troviamo in Disturbo. Impostiamo i valori che vedete nell’immagine sottostante.

Filtro disturbo di Photoshop

Andiamo sempre su Filtro e questa volta scegliamo Controllo sfocatura, che troviamo in Sfocatura. Impostiamo il Raggio a 3 pixel.

Filtro sfocatura di Photoshop

Sempre nel menù Filtro andare su Nitidezza e scegliere Nitidezza avanzata ed inserire i valori che trovate nell’immagine sottostante.

Filtro nitidezza avanzata di Photoshop

Fatto questo andiamo nel menù Immagine e in Metodo convertiamo la nostra foto in Scala di grigio.

Nuovamente da Immagine convertiamo la nostra foto in Bitmap. Apparirà un messaggio che avvisa che se continuiamo i livelli del documento saranno uniti e noi confermiamo il tutto dando l’ok.

Confermando l’operazione apparirà una finestra come vedete nell’immagine sottostante. Quindi impostare i valori che trovate qui sotto.

Conversione in bitmap di una foto con Photoshop

Dando l’ok apparirà un’altra finestra che ci chiede di impostare il nostro retino. Impostare la Frequenza a 30, l’Angolo a 45 e in Forma mettere Punto rotondo.

Retino mezzetinte di Photoshop

Se ingrandite l’immagine noterete che la vostra foto è pronta per la stampa serigrafica!!!

Immagine ingrandita della foto convertita per la stampa serigrafica

Le operazioni da fare non sono poche ma una volta che una ha capito come funziona vi assicuro che il tutto è più semplice di quello che sembra!!!


HAI BISOGNO DI UN FOTOGRAFO?

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

Artgallery75

Grafico in ambiente web e fotografo d'immagine da più di 20 anni. Conosce perfettamente Adobe Photoshop, Illustrator, Nikon Capture e Wordpress. Linguaggi di programmazione conosciuti: html, css, asp e php. Conoscenza del framework Bootstrap.

2 pensieri riguardo “Trasformare una foto in stampa serigrafica con Photoshop

  • Febbraio 18, 2023 in 9:40 am
    Permalink

    Interesting article but unfortunately Greenlane is not currently working. It claims YouTube has not been indexed by google. Any alternatives that aren’t limited to checking 5 links that you can suggest?

    Rispondi
  • Febbraio 28, 2023 in 7:45 am
    Permalink

    Thanks for the feedback! That’s an interesting point. I suppose there are many reasons, internal and external, why we do not accomplish all that we might. Regardless, I am thankful for the Lord’s grace in that. Thanks again!

    Rispondi

Rispondi

Open chat
1
Se vuoi maggiori info contattaci!
Scan the code
Ciao... Hai bisogno di un sito web, di una grafica o un servizio fotografico?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: